Telemedicina e Teledidattica Ortopedia Airone Spazio Salute - Salsomaggiore Terme - Italia
|
Il trattamento ortopedico conservativo delle lombalgie realizza un dispositivo "anti-turbolenza" che associa effetti multipli analgesici: - massagio locale cutaneo col gesso e il corsetto, a livello della zona dolorsosa che può provocare come per l'agopuntura degli scarichi di endomorfine cerebrali, - calore locale che favorisce la decontrazione muscolare, - limitazione dell'ampiezza dei movimenti che permettono una diminuzione dell'infiammazione delle strutture legamentari, - diminuzione del carico del disco circa del 30% che facilita la cicatrizzazione, mentre la cintura elastica aumenta la pressione intra-addominale, - correczione o riarmonizzazione di un difetto morfotipologico in ipo o iper lordosi, - sicurezza psicologica con senso di sostegno del rachide. L'ortesi potendo essere indossata in caso di dolori più importanti. IL "CONTRATTO DI FIDUCIA"
Il paziente lombalgico cronico consulta spesso in seconda intenzione, quando le terapeutiche medicali e la riabilitazione classica sono fallite. In numerosi casi, il paziente si è già rivolto ad osteopati o altro naturopata. Esiste sempre un contesto psicologico che peggiora la situazione organica già ben messa in evidenza dalle tecniche moderne di ripresa di immagini medica. Nei casi più difficili, il paziente ha smesso la sua attività professionale da numerosi mesi. In una situazione sempre un po' confusa, occorre spiegare al paziente: 1°) che il trattamento ortopedico conservativo permetterà di precisare la parte meccanica del dolore. 10 giorni dopo aver messo il busto gessato, il sollievo sarà di 0 a 100 %. 2°) Che in assenza di sollievo, sarà orientato sia verso il chirurgo quando un'indicazione può discutersi, sia verso un centro del dolore. 3°) Che il trattamento è compatibile con un'attività professionale normale e che il sollievo deve essere ottenuto dopo soppressione delle medicine specifiche della lombagia ed al corso dell'attività professionale abituale. Il trattamento ortopedico conservativo dev'essere l'occasione della ripresa del lavoro dopo eventualmente discussione con il medico del lavoro. Si può ricordare al paziente che la cintura di cuoio rigida era utilizzata in altri tempi per tutti i mestieri duri, come il maniscalco. 5°) Che il tempo è in favore del paziente. La seconda fase d'instabilità dopo l'adolescenza si situa tra i 35 ed i 45 anni ; dopo, la colonna vertebrale è meno mobile, ma più stabile. Si tratta dunque spesso di varcare un periodo. PROTOCOLO
In seguito, l'ortesi verrà indossata secondo la necessità in caso di recidiva dolorosa, per proteger il rachide nel corso di uno sforzo importante oppure dopo lo sport.
Lombostat gessato
Questo protocolo presenta diversi vantaggi : - assenza di messa in fallimento del medico, qualsiasi sia il risultato sotto busto gessato, in 10 giorni il paziente va orientato verso una soluzione logica. - Validazione del sintomo lombalgia per il cerchio dei familiari o professionali. Il porto del corsetto è identico a quello di una frattura e costituisce in certi casi una via di uscita per il paziente. |
Centro Europeo della Colonna Vertebrale - Lyon -Questa pagina è stata aggiornata il 6 settembre 2004
|